Le lingue straniere

Le lingue straniere vengono proposte a partire dai tre anni.
Alla scuola dell’infanzia inglese e francese vengono inserite all’interno della programmazione e delle attività quotidiane. Chi desidera potenziare l’apprendimento della lingua inglese, lo può fare attraverso attività extracurricolari.
Alla scuola primaria le lezioni in lingua sono svolte durante l’orario curricolare, con la possibilità di frequentare corsi pomeridiani extrascolastici volti al conseguimento delle certificazioni internazionali quali Cambridge e Delf.
Tali corsi sono organizzati e condotti dalle stesse insegnanti madrelingua presenti già in orario curricolare.
Entrambe le certificazioni sono strutturate secondo il CEFR (quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), che rappresenta un sistema standardizzato per descrivere i livelli di conoscenza delle lingue straniere in Europa.
Il CEFR è strutturato in tre fasce di competenza (base, autonomia e padronanza) e in sei livelli, ognuno dei quali descrive la capacità di comprendere e produrre.
La scuola Montessori prepara i bambini fin dalla terza elementare all’acquisizione dei livelli A1 e A2; per i più grandi vi è la possibilità di raggiungere i livelli A2/B1 con il KEY.
Nel dettaglio l’esame del Cambridge viene strutturato secondo queste modalità:
STARTERS livello A1
MOVERS livello A1
FLYERS livello A2
KEY livello A2/B1
Per il conseguimento del certificato Delf l’insegnante madrelingua organizza dei corsi pomeridiani volti a raggiungere il livello A1 e A2.